Un forte dubbio vi assale in merito a un probabile dispositivo di tracciamento satellitare o una cimice audio inseriti all’interno dell’autovettura aziendale che normalmente utilizzate? Non siete stati avvisati di questo controllo remoto e volete fare sentire le vostre ragioni? Leggete questo articolo che vi darà tutte le risposte che state cercando.
Andiamo ad analizzare nello specifico che cosa è il fringe benefit e chi lo può usufruire. Il fringe benefit è un corrispettivo retributivo che viene concesso da parte del titolare a un lavoratore. In particolare nel fringe benefit si possono trovare beni o servizi che vengono ceduti a titolo gratuito o alternativamente in termini molto vantaggiosi; tra i più utilizzati troviamo:
Le grandi aziende, che concedono le autovetture aziendali ai propri dipendenti in fringe benefit, per poter stilare a bilancio le spese sostenute in relazione agli spostamenti effettuati spesso dotano tali mezzi di trasporto di dispositivi per il tracciamento satellitare GPS. Un altro motivo che spinge l’azienda a montare dei localizzatori GPS sulla propria flotta aziendale è il fatto di garantire sicurezza e un’adeguata velocità d’intervento in caso di incidenti o furti dei veicoli in questione.
Da un punto di vista legale l’automobile che l’azienda ha concesso in fringe benefit al proprio dipendente può essere controllata da remoto se l’utilizzatore ne è stato preventivamente informato. In particolare si dovrà avere l’accordo dell’Ispettorato del lavoro e, in ogni caso, tutti i conducenti che utilizzano le autovetture aziendali devono essere informati sulla presenza del dispositivo GPS nei veicoli.
Il controllo del dipendente tramite l’uso del GPS è proibito dalla legge, in particolare è illegale seguire in maniera continuativa il conducente mentre è alla guida del mezzo aziendale.
L’unico modo, professionale ed efficace, per capire se nel veicolo aziendale che utilizzate siano presenti cimici, microfoni, registratori digitali, telecamere o localizzatori GPS è effettuare una bonificare ambientale del mezzo. Per richiedere informazioni, preventivi o fissare un appuntamento potete:
Vi raggiungiamo con una normale automobile, senza nessuna insegna o scritta. Con la nostra apparecchiatura elettronica, trasportata in una valigia nera anonima, riusciamo a individuare qualsiasi cimice installata a vostra insaputa.
Normalmente per bonificare un’autovettura sono necessari 40/50 minuti; il nostro intervento si svolge nella massima riservatezza.
Chiamaci subito 392-2008153 Contattaci info@bonifica-auto.it
Info sull'autore