Nel momento in cui avete intuito che all’interno o all’esterno della vostra automobile si trovava un dispositivo di tracciamento o una microspia ambientale audio avete subito pensato di effettuare un controllo? Con buona probabilità avrete interpellato un elettrauto, un meccanico, presi dall’ansia per essere intercettati, disperati ed impazienti di scoprire subito cosa sia stato nascosto nel vostro “confessionale” e chi lo ha potuto inserire.
Ma sarà stata una buona idea, avrà diradato le vostre paure, sarà riuscito a trovare le prove del reato? In questo nostro articolo cerchiamo di fare chiarezza, per consentirvi di analizzare bene la vostra situazione e prendere, nel caso, le controffensiva giusta ed efficace.
Il lavoro dell’elettrauto, o genericamente anche quello del meccanico, è prettamente circoscritto all’impianto elettrico dell’autovettura, alla diagnosi delle diverse problematiche di tipo elettrico presente su mezzo e sempre più specializzato per categorie o marche di automobili.
Da qui si deduce che nel caso specifico per il ritrovamento delle microspie o telecamere nascoste all’interno della vostra autovettura, oppure localizzatori GPS interno o esterni, la figura del professionista che opera in officina non sia quella adatta, visto che il campo delle intercettazioni, e in particolare quelle di “attacco”, è una nicchia dell’elettronica, tanto particolare quanto articolata.
Normalmente l’elettrauto non conosce i principi base del funzionamento di tali dispositivi d’intercettazione, come per esempio l’antibonifica, né la forma o i luoghi che più si prestano per la loro posizione. La ricerca rischia, quasi sicuramente, di non portare ai frutti sperati, ovvero alla cimice o al dispositivo di tracciamento che invece, con buona probabilità, è stato piazzato.
Il garagista, ammesso e non concesso, non dispone inoltre di tutte le necessarie e specifiche apparecchiature elettroniche per l’analisi, la ricerca e l’individuazione delle diverse tipologie di microspie, micro telecamere occultate e localizzatori GPS che potrebbero esser stati installati nel vostro autoveicolo, accesi o spenti al momento del controllo.
Nel caso voleste “ripulire” il vostro veicolo, in modo professionale e efficace, da cimici, microfoni, registratori digitali, telecamere e localizzatori GPS non dovete far altro che contattarci. Per richiedere informazioni, preventivi o fissare un appuntamento potete:
Vi raggiungiamo con una normale automobile, senza nessuna insegna o scritta. Con la nostra apparecchiatura elettronica, trasportata in una valigia nera anonima, riusciamo a individuare qualsiasi cimice installata a vostra insaputa.
Possiamo intervenire quindi a domicilio o in luogo a vostra scelta, lontano da occhi indiscreti. Normalmente per bonificare un’autovettura sono necessari 40/50 minuti; il nostro intervento si svolge nella massima riservatezza.
Chiamaci subito 392-2008153 Contattaci info@bonifica-auto.it
Info sull'autore